
Linee guida per il Piano di Interpretazione del modello: “Sentiero La Foresta – Ameglio e Castello di Marzano” – Parco…
Realizzare una modalità di collaborazione ed intervento, tra persone, in maniera aperta, fluida conviviale.
Realizzare progetti, programmi, attività di educazione e conservazione, attraverso interventi concreti di educazione ed interpretazione ambientale.
Intervenire nei luoghi dove si desidera la presenza di esperti , nello spirito della convivialità e del dono, per dare risposte concrete a questioni, realizzazioni, programmi di educazione ed interpretazione ambientale, per la tutela della natura cultura e tradizioni del nostro paese.
Cercare opportunità e risorse per incontrarsi e fare cose concrete, nello spirito della convivialità della semplicità di mezzi e ricchezza di fini.
Linee guida per il Piano di Interpretazione del modello: “Sentiero La Foresta – Ameglio e Castello di Marzano” – Parco…
Linee guida per il Piano di Interpretazione della Fattoria Didattica Le Case Marceglie – San Donato Val di Comino
Piano di Interpretazione del Sistema delle Riserve Naturali Gestite dal Dipartimento Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana
È uscito il libro “Interpretazione Ambientale” di Giovanni Netto, Presidente dell’Associazione Italiana Interpreti Naturalistici Educatori Ambientali (INEA).
520 pagine ricche di informazioni, idee ed esempi concreti elaborati in 30 anni di esperienze dell’Associazione INEA.
Un manuale e un racconto per guide naturalistiche e turistiche, educatori del patrimonio naturale e culturale, progettisti e realizzatori comunicativi, gestori e animatori territoriali, insegnanti, appassionati.